L'Azienda

La Nostra Storia

2

La "Barberini" nasce da una idea del Fondatore: Pietro Barberini.

Nell'immediato dopoguerra il Sig. Barberini gestiva un negozio di ottica nel quale collaborava anche la cognata, Emma Cerceo che avrà successivamente una importanza vitale nello sviluppo dell'Azienda.

Il Sig. Pietro e la Sig.na Emma sono già attivi nella realizzazione di lenti oftalmiche di forte potere nel "retrobottega" del negozio di ottica. A seguito di questa iniziale esperienza e sotto la spinta ed il suggerimento di Clienti esterni, nasce l'idea della lente in "vetro solare", la differenza sostanziale rispetto alle prime attività nell'oftalmica, è che queste lenti possono essere realizzate in grandi serie. Si inizia la produzione nello scantinato di casa ma ben presto si richiede il salto di qualità e viene realizzato un capannone industriale in Montesilvano (PE).

L'Industria Ottica Italiana nasce nel 1963 e grazie all'inventiva del Fondatore e dei suoi Collaboratori nasce anche il primo impianto automatico per la lavorazione delle lenti. Nel 1976 l'Industria Ottica Italiana si trasforma in Barberini S.p.A. e ben presto data anche all'implementazione di nuove tecnologie, si richiede il trasferimento nella attuale sede di Silvi. Nei primi mesi del 1982 si inizia a produrre nella nuova sede.

Lo sviluppo dell'Azienda è rapido e si aggiungono altri capannoni industriali sempre nella stessa sede che ha ospitato la Barberini S.p.A. a Silvi. Vengono sviluppati nuovi impianti per la lavorazione delle lenti e viene creata e brevettata la prima macchina automatica per l'incollaggio delle lenti polarizzate in vetro.

Lo sviluppo delle lenti in vetro polarizzate sarà esponenziale e verrà creata una Unità di Produzione specifica per lo sviluppo di questa linea di prodotto, la Barberini Lenti Speciali S.r.l. (BLS). Oggi la Barberini produce circa l'80 % delle proprie lenti nella versione polarizzata.

Per migliorare la propria penetrazione nelle tecnologie di automazione e di visione artificiale, nel 1998 si acquisisce una partecipazione nella Vision Device S.r.l. specializzata appunto in queste tecnologie. La collaborazione con l'Azienda si dimostrerà strategica nello sviluppo degli impianti che presiedono la produzione.

Milestones

  • Negli anni ‘50 Da una semplice produzione di lenti oftalmiche per i singoli clienti, inizia una produzione in serie di LENTI IN VETRI DA SOLE.
  • 1963 Viene creata l’ INDUSTRIA OTTICA ITALIANA e da Pescara si trasferisce a Montesilvano dove fu costruito il primo capannone industriale. Qui nasce il primo sistema automatico per la produzione di lenti.
  • 1976 Viene creata la Barberini S.p.A.
  • 1982 La Barberini S.p.A. si trasferisce a Silvi dove si trova ancora oggi.
  • 1993 È stata creata la Barberini Lenti Speciali S.r.l. per la produzione di lenti polarizzate e lenti speciali in vetro.
  • 1995 La Barberini S.p.A. si certifica UNI EN ISO 9001 per il sistema di qualità aziendale.
  • 1996 Viene prodotto il primo prototipo di sistema automatizzato per l’incollaggio delle lenti in vetro polarizzate.
  • 1997 Viene installato un forno ad idrogeno, usato esclusivamente per colorare le lenti fotocromatiche attraverso un processo chiamato H2F (Hydrogen Firing).
  • 1998 Ottiene una serie di brevetti internazionali su alcuni dei suoi sistemi speciali di produzione.
  • 2000 La ILLVA Saronno Holding S.p.A. acquisisce una parte del capitale sociale.
  • 2001 La Barberini S.p.A. si certifica UNI EN ISO 14.001 per il sistema di Gestione Ambientale.
  • 2003 L’azienda viene ingrandita costruendo un capannone di 2.700m2 in atmosfera controllata per l’applicazione dei coating sottovuoto.
  • 2004 La Barberini Lenti Speciali, nella riorganizzazione dell’azienda, viene integrata nella Barberini S.p.A.
  • 2009 La Barberini S.p.A. allarga i suoi orizzonti completando il ciclo produttivo delle lenti in vetro, acquisendo la divisione Oftalmica della Schott AG.
  • 2010 La Barberini ottiene la partecipazione di una quota dell’azienda produttrice di Film Polarizzato, Triapex Co. Ltd.
  • 2013 Avvio di uno speciale reparto di produzione di lenti polarizzate ad alta produttività denominato «Alto rotanti» (12.000 pa/g).
  • 4 Aprile 2013 Si dà inizio ai lavori al cantiere a Città Sant’Angelo per la Nuova Sede (22.000 mq).
  • 2014 Ristrutturazione del reparto Rx con l’impiego di impianti per la produzione di lenti progressive.
  • 2015 Certificazione ISO 1800 sulla Sicurezza Aziendale. L’Iter certificativo è completo (ISO 9001, 14001, 18000).
  • Settembre 2015 Nasce il nuovo progetto occhiali da sole marchiati Barberini, con base a Venezia.